Artrite è un termine ampio usato per descrivere varie condizioni caratterizzate da infiammazione, dolore e rigidità articolare, che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo. I tipi più diffusi sono l'osteoartrite (OA) e l'artrite reumatoide (RA), ciascuna con eziologie e manifestazioni distinte. Questo articolo approfondisce le cause alla base dell'artrite, che includono fattori genetici, età, sesso, lesioni articolari, infezioni, disfunzione del sistema immunitario e obesità. Vengono discusse misure preventive come il mantenimento di un peso sano, esercizio fisico regolare, protezione articolare, una dieta equilibrata, prevenzione degli infortuni e controlli medici di routine per mitigare il rischio e l'impatto dell'artrite. Le opzioni di trattamento vanno dai farmaci e dalla terapia fisica agli interventi chirurgici e alle modifiche dello stile di vita. Particolare enfasi è posta sul ruolo terapeutico dei cuscinetti riscaldanti nella gestione dei sintomi dell'artrite. La terapia del calore viene esplorata per i suoi benefici nel sollievo dal dolore, nel rilassamento muscolare, nel miglioramento del flusso sanguigno e nella maggiore flessibilità articolare. Vengono inoltre fornite linee guida per un utilizzo sicuro e scenari in cui la terapia del calore dovrebbe essere evitata, sottolineandone l'importanza in un piano completo di gestione dell'artrite.